La FIA Disinfestazioni, specializzata nella disinfestazione e sanificazione ambientale da oltre 60 anni, è in grado di fornire le soluzioni più idonee nel massimo rispetto dell'ambiente. L'iscrizione all'Associazione di Categoria A.N.I.D. (Associazione Nazionale Italiana Disinfestatori), garantisce ai tecnici ed al personale d'ufficio un costante aggiornamento nelle procedure di derattizzazione, deblattizzazione, disinfestazione, sanificazione ambientale, allontanamento volatili e lotta alle zanzare. L'esperienza pluriennale rende la FIA Disinfestazioni leader sia nel settore pubblico che nel privato garantendo specializzazione e professionalità attraverso la partecipazione a tutte le fiere ed i congressi nel settore del Pest Control.
Fia Disinfestazioni è specializzata soprattutto nella sanificazione di appartamenti, cortili, aree esterne e ditte.
i topi sono mammiferi con una straordinaria capacità di adattamento agli ambienti. I danni che i ratti possono causare sono molti, uno su tutti un danno all'agricoltura.
Fia disinfestazioni si occupa dell'eliminazione delle cimici, fastidiosi insetti di piccola dimensione attivi soprattutto nel periodo autunnale. Il tipico odore che secernono può risultare estremamente sgradevole.
Le blatte comunemente sono chiamate scarafaggi. La loro presenza è particolarmente rischiosa dove vi sono bambini , anziani, persone ammalate e in tutte le aziende del settore alimentare
La disinfestazione delle zanzare è un trattamento volto che include l'uso di insetticidi, trattamenti larvicidi e la rimozione di acqua stagnante, che è il loro ambiente di riproduzione.
La disinfestazione delle formiche mira a eliminare le colonie che invadono abitazioni e giardini, spesso alla ricerca di cibo. I metodi più efficaci includono l'uso di esche avvelenate, polveri insetticide e trattamenti per eliminare i percorsi di accesso, come fessure e crepe, evitando la proliferazione delle formiche e prevenendo future infestazioni.
La disinfestazione delle mosche è fondamentale per prevenire la contaminazione degli alimenti e la diffusione di malattie. I metodi più comuni includono l'uso di trappole, insetticidi, zanzariere e il trattamento di ambienti con soluzioni che ne ostacolano la riproduzione
La disinfestazione degli insetti striscianti, come formiche, scarafaggi e blatte, è fondamentale per evitare danni a cibo e ambiente. I trattamenti più efficaci includono l'uso di insetticidi mirati, esche avvelenate e polveri repellenti, oltre a sigillare fessure e crepe per prevenire l'ingresso degli insetti.
Oltre alla derattizzazione e al servizio di disinfestazione degli insetti, Fia Disinfestazioni si occupa anche dell'allontanamento dei piccioni con varie tecniche apposite per ottenere un ottimo risultato.
H.A.C.C.P. è un acronimo che sta per Hazard Analysis and Critical Control Point, ovvero:
Analisi del Rischio e Punti Critici di Controllo. Si tratta di una certificazione o bbligatoria per tutti coloro che operano nel campo della produzione, lavorazione, confezionamento, stoccaggio, trasporto e somministrazione di alimenti (industrie alimentari, ristoranti, bar, supermercati, mense, aziende agricole, ecc.) o oggetti ad uso alimentare.
Fia Disinfestazioni possiede la certificazione HACCP, con la quale può operare in quattro diverse fasi :
Il termine Pest proofing si riferisce a tutte le strategie fisiche tese a ostacolare o impedire la diffusione degli infestanti.
In generale quando gli infestanti sono artropodi si usa il termine pest proofing con il significato di "sistemazione degli edifici o progettazione degli stessi a prova di insetto".
Sia in caso di sospetta che di conclamata infezione da Coronavirus SARS-CoV-2, FIA DISINFESTAZIONI effettua servizi di Sanificazione e Disinfezione ambientale ad ampio spettro d’azione, con rilascio del certificato in ottemperanza al DM 274/97.
Il servizio viene svolto in ambienti civili (case, appartamenti, uffici, condomini, negozi, scuole, studi medici, ristoranti) ed industriali (luoghi di lavoro in genere, capannoni, magazzini).
La procedura di sanificazione e disinfezione si basa sull’utilizzo di moderni nebulizzatori ULV che generano una nube disinfettante secca costituita da particelle di piccolissime dimensioni (0,5/1,0 micron), a completa saturazione del volume dell’area trattata.
Trattandosi di nube secca, non sussistono rischi di danneggiare documenti cartacei per fenomeni di assorbimento oppure shock elettrici dovuti a corto circuiti su apparati in tensione.
Le operazioni vengono effettuate in assenza di persone ed hanno una durata strettamente correlata alle dimensioni dell’area da trattare.
Al termine delle stesse, i locali rimangono inaccessibili per circa 2 ore per dare modo al prodotto di esprimere la corretta azione disinfettante, successivamente e’ permesso il soggiorno in tutta tranquillita’.
La FIA DISINFESTAZIONI predilige l’utilizzo di consolidati presidi medico chirurgici di comprovata efficacia e sicurezza, a fronte dell’esperienza maturata in quasi 80 anni di attivita’.
Il servizio viene regolarmente svolto nelle regioni Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia.
Oppure contattaci telefonicamente